Un laboratorio di teatro adolescenti è un’occasione per avvicinare ragazzi tra i 13 e i 18 anni all’arte della trasformazione, della libertà creativa e della consapevolezza delle proprie potenzialità espressive.
Gli esercizi, lo studio, l’osservazione e il gioco teatrale messi in atto durante i laboratori prevedono il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
– La scoperta e la conoscenza del proprio corpo e la propria voce con le loro possibilità e i loro limiti
– La consapevolezza di una relazione, prima reale e poi scenica, con i compagni e con il gruppo
– La comprensione dei meccanismi di un testo teatrale e di una scena da portare “in piedi” per essere recitata
– La costruzione di storie, personaggi e dello spazio scenico che le accoglie e le “educa”
– Il fascino dell’arte della recitazione e la magia dell’invisibile, che appare quando reciti davanti a un pubblico e la rendi realtà
Verranno presi in esame testi teatrali già esistenti, a partire dal tipo di gruppo di ragazzi che si formerà (età, esperienza, ascolto delle preferenze)
Età 15 – 18 anni