FUGGIRE VERSO LA POESIA

Laboratorio teatrale ispirato allo Lo zoo di vetro di Tennessee Williams

FUGGIRE VERSO LA POESIA Laboratorio teatrale con Giacomo Ferraù e Francesco Meola

Un’occasione per addentrarsi nel cuore fragile e potente di uno dei testi più intensi del teatro del Novecento.

Il laboratorio è pensato come uno spazio vivo di ricerca e confronto, in cui ogni partecipante sarà guidato in un percorso attorale e autorale: si esploreranno le dinamiche relazionali, i sottotesti emotivi e le tensioni drammatiche che abitano la scrittura di Williams.

Attraverso un lavoro pratico e approfondito sul testo, ciascun partecipante riceverà una o più scene da analizzare, decostruire e ricostruire, con l’obiettivo di comprenderne la struttura e il linguaggio, ma anche di viverle sulla scena.

Il training attoriale sarà parte integrante del processo: corpo, voce, intenzione e presenza scenica verranno allenati in modo mirato, per affrontare con consapevolezza e verità le sfumature dei personaggi.

Verso la poesia, come dice Tom nelle ultime battute dell’opera, è il movimento che guiderà l’intero laboratorio: non solo verso la forza evocativa del testo, ma anche nella costruzione di immagini sceniche che sappiano restituirne la delicatezza, l’ombra, la memoria e la verità.

Un percorso che unisce studio e sperimentazione, per chi vuole mettersi in gioco sul palco e dentro il testo.

«Ora vivo nella notte, e fuggire, fuggire è tutto quello che faccio… Ma non verso un’uscita: verso la poesia, Laura. Verso la poesia, che è l’unico rifugio rimasto.»

Tom, Lo Zoo di Vetro, Tennessee Williams.

INFORMAZIONI

Il laboratorio si terrà da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio 2025 dalle 19.00 alle 23.00

Indirizzo: Corso di Porta Romana 121, Milano
Per informazioni, iscrizioni ai corsi o alle lezioni di prova: formazione@lab121.it – +39 342 1259421

Torna in alto